Punti di contatto diretto per il servizio
Email: tributi@comune.carmagnola.to.itTelefono: 011.9724350
Il servizio consente di calcolare l'Imposta Municipale Unica dovuta. Per i fabbricati: la base imponibile si calcola moltiplicando la rendita catastale rivalutata del 5 per cento per i coefficienti moltiplicatori previsti dalla normativa.
Accedi al servizio online
Sono tenuti al versamento dell'IMU i soggetti individuati dall’art. 13 del Decreto Legge 201/2011 e s.m.i., e Legge n° 147/2013
Ad opera dell'art. 1, commi da 739 a 783 della L. 27/12/2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020) è stata istituita la nuova IMU, a decorrere dall'01/01/2020.
I soggetti passivi dell'imposta sono il proprietario di immobili e/o aree fabbricabili, ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, superficie sugli stessi.
Nel caso di concessione di aree demaniali, il soggetto passivo è il concessonario.
Per gli immobili concessi in locazione finanziaria, soggetto passivo è il locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto.
Chi deve Pagare
Ogni contribuente deve provvedere al versamento per la propria quota e periodo di possesso:
1. Proprietari ed equiparati
2. I titolari del diritto reale di usufrutto, uso o abitazione, enfiteusi, superficie
3. I titolari del diritto di locazione finanziaria e i concessionari di aree demaniali
Per accedere al servizio occorre autenticarsi con Spid o CIE e compilare i campi richiesti.
Il contribuente deve indicare le aliquote da applicare e la rendita catastale degli immobili.
In attesa dell'attivazione del servizio digitale si riporta di seguito il link per il calcolo:
Per accedere al servizio occorrono lo Spid o la CIE e i dati catastali degli immobili di proprietà
Si ottiene il calcolo dell'imposta dovuta, con la relativa generazione del modulo F24 per il versamento dell'imposta.
L'F24 si compila automaticamente con i dati anagrafici della persona che accede al portale con SPID. Qualora il contribuente volesse generare il calcolo e l'F24 per un famigliare è possibile generare un nuovo modulo, compilando manualmente l'anagrafica del contribuente con i dati obbligatori.
Il versamento dell’imposta dovuta al Comune per l’anno in corso è effettuato in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre, oppure in un’unica soluzione annuale da corrispondere entro il 16 giugno, mediante utilizzo del Modello F24.
Si ricorda che il versamento minimo è di 2 euro, se l'importo annuo da versare è pari a 2 euro si dovrà versare in un'unica soluzione.
Il servizio è gratuito
La generazione del modello F24 compilato è istantanea.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Modulo per la presentazione di istanza di rateizzazione per le persone fisiche
Modulo per la presentazione di istanza rateizzazione IMU - persone giuridiche
Pagina aggiornata il Ven 06 Giugno, 2025 10:16 am
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.