A chi è rivolto
Possono richiedere il servizio coppie di persone che siano maggiorenni (senza vincoli di parentela, affinità o adozione), conviventi, dello stesso sesso o di sesso diverso; di stato civile libero (celibi, nubili, divorziati, vedovi).
Le persone separate, invece, non possono costituire una convivenza di fatto, ma devono attendere che sia pronunciato il divorzio.
Come fare
È possibile presentare la dichiarazione sia allo sportello, previo appuntamento e con la presenza di entrambe le parti; sia inviando l’apposita modulistica all’indirizzo: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it
L’Ufficiale di Anagrafe rilascerà la comunicazione di avvio al procedimento (ricevuta) che comproverà la costituzione della convivenza di fatto. Entro 45 giorni, gli incaricati del Comune effettueranno un accertamento all’indirizzo indicato nella pratica.
È anche possibile presentare la dichiarazione contestualmente alla richiesta di variazione di residenza.
Cosa serve
In tutte le modalità di presentazione, occorre esibire:
- Documento d’identità di entrambe le parti;
- Dichiarazione di istituzione convivenza di fatto;
Documentazione che attesti lo stato libero, rilasciata dall’autorità consolare competente (solo per i cittadini stranieri)
Cosa si ottiene
I principali diritti riconosciuti dalla legge Cirinnà ai conviventi di fatto sono i seguenti:
SALUTE: in caso di malattia o di ricovero, i conviventi di fatto hanno diritto reciproco di visita, di assistenza, di accesso alle informazioni personali, di reciproca designazione quale proprio rappresentante in caso di perdita di capacità di intendere e volere, sia riguardo gli aspetti terapeutici, sia in caso di morte per quanto riguarda la donazione di organi, le modalità di trattamento del corpo e le celebrazioni funerarie;
CASA: in caso di morte, il convivente di fatto superstite non proprietario o senza altro diritto sull'immobile, ha diritto di continuare ad abitare nello stesso secondo i termini previsti dalla legge; un convivente può succedere nel contratto di locazione dell'altro, in caso di recesso o di morte; nel caso in cui l'appartenenza ad un nucleo familiare costituisca titolo o causa di preferenza nelle graduatorie per l'assegnazione di alloggi di edilizia popolare, di tale titolo o causa di preferenza possono godere, a parità di condizioni, i conviventi di fatto.
ACCORDI PATRIMONIALI: I conviventi di fatto hanno inoltre facoltà di disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune con la sottoscrizione di un contratto di convivenza, da redigersi con atto pubblico o scrittura privata autenticata (presso notaio o avvocato). Il professionista provvede entro 10 giorni alla trasmissione dell’accordo all’Ufficio Anagrafe per la registrazione.
ARRESTO E RECLUSIONE: i conviventi di fatto hanno gli stessi diritti previsti per i coniugi nei casi previsti dall'ordinamento penitenziario;
Tempi e scadenze
La registrazione avviene entro 48h dalla presentazione della dichiarazione. Entro 45 giorni, effettuati i debiti controlli, l’Ufficiale di Anagrafe provvede alla conclusione positiva o negativa del procedimento
Quanto costa
È possibile richiedere il certificato di convivenza di fatto, versando la relativa imposta di bollo (€ 16,52) e i diritti di segreteria.
Procedure collegate all'esito
Dopo aver effettuato la registrazione della dichiarazione, le parti riceveranno la relativa comunicazione di avvio del procedimento, via email o personalmente, a seconda del canale utilizzato per la presentazione.
Accedi al servizio
Canale fisico di accesso al servizio
La pratica può essere presentata via email all'indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it oppure personalmente in cartaceo presso loSportello Polifunzionale, piano terra Palazzo Comunale.
Negli orari di apertura:
Lunedì e Mercoledì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00
Martedì e Venerdì 08.30 - 12.15
Giovedì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.