Cosa fa
L'Ufficio Patrimonio si occupa della gestione degli immobili patrimoniali e demaniali del Comune, ne tiene aggiornato l'inventario, ne segue i contratti di locazione, aggiornando periodicamente i canoni; istruisce le pratiche di concessione e convenzione relative al patrimonio ed esercita una supervisione sulle convenzioni edilizie che prevedono cessioni di aree; cura, per le materie di competenza, l'informazione ai cittadini e ai tecnici, l'aggiornamento delle banche dati e i rapporti con altri Enti.
L'ufficio inoltre gestisce:
- le richieste di risarcimento danni presentate da coloro i quali abbiano subito un danno fisico, e/o ai propri beni, per presunta responsabilità del Comune, curandone la gestione ai fini assicurativi, peritali e di liquidazione del danno eventualmente subito;
- le polizze assicurative del Comune;
- la manutenzione, la rottamazione, la vendita, l'acquisto dei mezzi comunali;
- l’acquisto su Piattaforme certificate di carburante per i mezzi comunali;
- la manutenzione degli impianti di allarme e degli impianti antincendio presenti negli stabili comunali;
- il rilascio, a seguito di apposita istanza, del cartello di passo carraio singolo o multiplo;
- la tenuta dell’inventario dei beni mobili