Cosa fa
Le funzioni istituzionali attengono alla gestione delle oltre 300 aziende agricole, provvedendo alle attività d'ufficio che la normativa rende oggi più complessa rispetto al passato.
L'ufficio:
- recepisce le D.I.A. per la vendita al dettaglio di prodotti agricoli da parte di aziende agricole e produttori;
- rilascia le autorizzazioni di legge per l'esercizio delle attività agrituristiche,
- attiva la Commissione Comunale per esprimere parere ai fini dello svolgimento dell'istruttoria di accertamento del requisito di imprenditore agricolo professionale,
- attiva la Commissione Comunale Agricoltura per esprimere pareri sulle richieste di contributo per avversità atmosferiche in danno alle attività agricole,raccoglie e inoltra ai competenti settori (Regione e/o Provincia), previo parere della Commissione Agricoltura, le domande di aiuto a seguito di eventi calamitosi,
- rilascia qualifica previa istruttoria, di imprenditore agricolo professionale (I.A.P. ex I.A.T.P.), rilascia la certificazione della qualifica di coltivatore diretto e di ogni altra qualifica richiesta in materia di agricoltura ai sensi dell'art. 1 del D.Lgs. 60/98.