Archivio storico del Comune di Carmagnola

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore Cultura e Manifestazioni

L'Archivio Storico del Comune di Carmagnola conserva documenti a partire dal 1309 ed è suddiviso in due sezioni denominate, rispettivamente, “Cornaglia” (estremi cronologici 1309-1914) e “post Cornaglia” (estremi cron...

Cosa fa

L'Archivio Storico del Comune di Carmagnola conserva documenti a partire dal 1309 ed è suddiviso in due sezioni denominate, rispettivamente, “Cornaglia” (estremi cronologici 1309-1914) e “post Cornaglia” (estremi cronologici 1915-1968). Tale ripartizione trae la sua origine dall'intervento del vice-segretario comunale Chiaffredo Cornaglia che riordinò le carte prodotte e acquisite dal comune antecedentemente al 1915. Il lungo e scrupoloso lavoro del Cornaglia, eseguito fra il XIX e il XX secolo e durato oltre trent'anni, ha avuto quale risultato la classificazione “per materia” della documentazione secondo uno schema predisposto dal vice-segretario stesso.
A partire dal 1915 il materiale archivistico risulta invece classificato secondo le 15 categorie prescritte dalla Circolare Astengo del 1897. Tra il 2003 ed il 2006 è stato realizzato, sotto la vigilanza della Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta, il riordino complessivo dell'archivio storico che ora è dotato di inventari analitici realizzati anche su supporto informatico.

Si precisa che la Sezione separata d'archivio è depositata a Palazzo Lomellini

Sede principale

Municipio Comunale
Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola
Palazzo Comunale, sede del Comune di Carmagnola

Ulteriori informazioni

Lunedì e Mercoledì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00 Martedì e Venerdì 08.30 - 12.15 Giovedì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15 Si riceve su appuntamento

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.