Richiesta di risarcimento danni a seguito di sinistro

Servizio attivo

Il servizio consente a coloro che abbiano subito un danno per presunta responsabilità del Comune di richiedere il risarcimento del danno.


A chi è rivolto

Possono presentare richiesta coloro i quali abbiano subito danni alla propria persona e/o alle proprie cose, per presunta responsabilità del Comune.

Descrizione

Coloro i quali abbiano subito danni alla propria persona e/o alle proprie cose, per presunta responsabilità del Comune, possono presentare al Protocollo comunale, la richiesta di risarcimento del danno patito.

Ai fini del risarcimento del danno da parte del Comune i danni dovranno essere stati provocati da cause in cui si possa ravvedere una diretta responsabilità dell’Ente.

Pertanto, in caso di sinistro in cui si configuri una responsabilità civile del Comune, il cittadino può presentare richiesta di risarcimento del danno e richiedere l’apertura del sinistro.

Il Comune a seguito di istruttoria, trasmetterà al proprio Broker assicurativo la documentazione, il quale aprirà il sinistro sulla polizza specifica e gestirà direttamente i rapporti con le Compagnie Assicurative.

Il procedimento si riterrà chiuso, con riferimento a quanto sopra, con l’adozione di un provvedimento espresso di accoglimento o diniego a seguito di comunicazione da parte del Broker incaricato per la gestione del sinistro o, eventualmente, in caso di sinistro sotto soglia di franchigia, con l'adozione di un provvedimento di transazione attiva tra il cittadino e l’Ente.

Come fare

Per presentare istanza di risarcimento del danno occorre compilare il modulo allegato, corredandolo della documentazione necessaria e presentarlo al Comune nelle seguenti modalità:

- tramite posta ordinaria al Comune di Carmagnola, piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola;

- via email alla PEC del Protocollo Comunale: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it;

- con consegna a mano direttamente all’Ufficio Protocollo Generale del Comune.

 

Il modulo è scaricabile dalla sezione Modulistica del sito

Cosa serve

Occorre compilare l'istanza e allegare ad essa la documentazione necessaria come, ad esempio, documentazione fotografica, descrizione dell'evento, referti medici, fatture o preventivi di riparazione del danno, ecc...

Cosa si ottiene

In caso di istruttoria con esito positivo, si ottiene il risarcimento del danno.

Tempi e scadenze

Il procedimento si chiude con un provvedimento espresso di accoglimento o diniego della richiesta di risarcimento.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Ufficio Patrimonio, Manutenzioni, Assicurazioni

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 0119724383/ 0119724266

Email: patrimonio@comune.carmagnola.to.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Patrimonio, Manutenzioni, Assicurazioni

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 0119724383/ 0119724266

Email: patrimonio@comune.carmagnola.to.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Patrimonio, Manutenzioni, Assicurazioni

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 0119724383/ 0119724266

Email: patrimonio@comune.carmagnola.to.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 04 Dicembre, 2024 12:18 pm