Statuto Consulta Comunale Giovanile

Tipo: Documenti funzionamento interno

Data protocollo:

28 Febbraio 18

Descrizione

E’ istituita dal Comune di Carmagnola la “Consulta giovanile comunale” di seguito denominata Consulta, quale organo rappresentativo della comunità giovanile di Carmagnola. La Consulta è un organo consultivo provvisto di funzione e di impulso nei confronti degli organi elettivi del Comune nelle materie afferenti le politiche giovanili; è inoltre, strumento di stimolo e incoraggiamento nei confronti dei giovani ad una partecipazione attiva e responsabile alla vita cittadina. La Consulta:

a) fornisce pareri non obbligatori né vincolanti - sugli atti della Amministrazione comunale che riguardano le tematiche giovanili;

b) elabora documenti e proposte di atti da sottoporre ai competenti organi dell’Amministrazione Comunale inerenti le tematiche giovanili, tramite i quali concorrere alla definizione delle politiche giovanili;

c) promuove dibattiti, ricerche ed incontri inerenti le tematiche giovanili ;

d) favorisce il raccordo tra i gruppi giovanili anche non formali, e le istituzioni locali;

e) promuove rapporti permanenti con le Consulte ed i Forum presenti nel territorio provinciale e regionale, con le Consulte ed i Forum presenti nelle altre regioni e si raccorda con gli organi di rappresentanza giovanili nazionali ed internazionali;

f) elabora annualmente un progetto di intervento per i giovani da sottoporre alla Giunta Comunale per l'approvazione e il relativo finanziamento, sulla base del fondo stanziato annualmente dalla Amministrazione Comunale ed inserito in apposito Capitolo di spesa del PEG.

 

 

 

Ufficio

Settore Cultura e Manifestazioni

Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

Email: cultura@comune.carmagnola.to.it

PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Telefono: 011.9724238-222

Telefono: 011.9724222

Email: claudia.demichelis@comune.carmagnola.to.it

Ultimo aggiornamento

Lun 20 Ottobre, 2025 9:40 pm
Consulta dati sulla trasparenza