Descrizione
Sono ammessi a votare all’estero:
- Gli elettori iscritti all’AIRE.
- Gli elettori residenti nel Comune di Carmagnola temporaneamente all’estero.
Voto elettori AIRE
I cittadini iscritti all’AIRE hanno due possibilità per esercitare il voto:
1. Per corrispondenza
Gli elettori ricevono al proprio indirizzo di residenza estero, da parte dell’ufficio consolare di riferimento, il plico elettorale contenente le schede e le istruzioni sulle modalità di voto.
L’elettore che non abbia ricevuto il plico elettorale entro il 14° giorno antecedente la data delle votazioni in Italia potrà contattare l’ufficio consolare di riferimento per verificare la propria posizione elettorale e richiedere il duplicato del plico.
2. Opzione voto in Italia
L’opzione va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il 10 Aprile 2025 (dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni).
Per la comunicazione, utilizzare il modello riportato in calce.
Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.
La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità entro il 10 Aprile 2025.
Voto elettori temporaneamente all’estero
Possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero, i cittadini italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale.
Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi con i predetti connazionali. L’opzione sottoscritta dall’elettore e corredata di copia di valido documento di identità, deve pervenire al Comune di iscrizione elettorale (e NON quindi agli uffici consolari) entro il 7 Maggio 2025.