Cosa fa
Come da regolamento del Servizio di Economato in vigore, l’economo si occupa per tutto l’Ente del pagamento delle spese minute urgenti e/o di non rilevante ammontare (fino a €1.000,00) mediante l’utilizzo del fondo economale, la cui gestione viene predisposta mediante l’emissione di mandati di anticipazione e rimborso con cadenza trimestrale e relativa rendicontazione per la verifica dei revisori contabili.
L’Economo si occupa del deposito e della custodia delle cauzioni versati da terzi per l’utilizzo delle strutture comunali.
L’Ufficio di occupa anche di alcuni incassi di alcune tipologie di entrate che vengono effettuati esclusivamente a mezzo P.O.S. o con carta di credito (mense comunali, diritti di matrimonio civile, separazione e/o divorzio, tumulazioni, traslazioni, estumulazioni, esumazioni, vendita buoni pasto al personale dipendente…).
L’ufficio si occupa dei servizi di pulizia dei locali comunali e del servizio di deratizzazione, sanificazione e disinfestazione, predisponendone il capitolato tecnico e/o i relativi atti, e occupandosi della gestione tecnica del contratto e dei rapporti con la ditta affidataria.
Per quanto di sua competenza il personale preposto all’ufficio cura per tutto l’Ente il procedimento di appalto relativo all’acquisto di carta e cancelleria, oltre all’individuazione a mezzo di apposita procedura di appalto, del servizio di fornitura di energia elettrica e gas.
L’ufficio economato del Comune di Carmagnola cura la tenuta del database per centro di costo delle utenze comunali (luce, acqua, energia elettrica, gas e teleriscaldamento) e si occupa del processo di previsione della spesa, liquidazione e pagamento delle medesime utenze, provvedendo anche all’attivazione e/o disattivazione dei punti di fornitura.