Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 011.9724354Pec: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it
Email: elettorale@comune.carmagnola.to.it
A tutti gli elettori del Comune che necessitano della Tessera elettorale per poter esprimere il proprio voto.
La tessera elettorale è il documento che consente agli elettori di esercitare il diritto di voto. È strettamente personale e può essere utilizzato per 18 consultazioni elettorali.
Quando si effettua una variazione di residenza all’interno del proprio Comune non viene prodotta una nuova tessera, ma l’aggiornamento dei dati viene disposto dall’Ufficio Elettorale su un tagliandino adesivo che può essere ritirato presso il medesimo ufficio.
In tutti gli altri casi, ovvero: smarrimento, esaurimento spazi, acquisto cittadinanza italiana o variazione di residenza con provenienza da un altro Comune viene rilasciato o un duplicato o una nuova tessera.
Le tessere elettorali e i tagliandini adesivi di cambio indirizzo si ritirano presso l’Ufficio Elettorale, situato al piano terra del Palazzo Comunale (Via Manzoni, 10).
Tutti coloro che abbiano trasferito la propria residenza nel Comune di Carmagnola o abbiano variato indirizzo al suo interno, acquisito la cittadinanza italiana o compiuto 18 anni possono ritirare la propria tessera o tagliandino.
Se la variazione di residenza è stata effettuata a partire dal mese di Gennaio 2025, la tessera elettorale e i tagliandini di cambio indirizzo non saranno disponibili prima di aver ultimato la Revisione Straordinaria (26 Maggio 2025).
La tessera elettorale si ritira personalmente presso l’Ufficio Elettorale del Comune, presentando un documento d’identità, la tessera del Comune di provenienza (in caso di immigrazione in Carmagnola) o in alternativa, è possibile delegare al ritiro una persona di fiducia presentando un'enventuale delega al ritiro corredata dai documenti d'identità di delegato e delegante.
È altresì possibile richiedere il rilascio di un duplicato in caso di: smarrimento, esaurimento spazi, deterioramento della tessera già in proprio possesso (negli ultimi due casi occorre presentare la vecchia tessera in visione); possono inoltre essere ritirate le tessere elettorali ancora in giacenza da precedenti revisioni elettorali.
In tutti i casi sotto descritti occorre esibire un documento d’identità o la delega al ritiro. Inoltre:
- In caso di provenienza da altro Comune, la tessera del Comune di provenienza;
- In caso di esaurimento degli spazi, la tessera con gli spazi esauriti;
- In caso di deterioramento, la tessera deteriorata;
- In caso di smarrimento, una dichiarazione che attesti il non possesso della tessera.
Il documento che consente di esercitare il diritto di voto in tutte le elezioni o il tagliandino adesivo con i dati aggiornati.
La tessera, se già disponibile, o il duplicato sono rilasciati contestualmente alla richiesta.
I giorni e gli orari per il ritiro sono i seguenti:
martedì e venerdì h 8:30 - 12:00
giovedì h 8:30 - 12:00 / 13:45 - 17:00
Nessun costo.
Ufficio Elettorale, piazza Manzoni 10, piano terra.
Orari di sportello ad accesso libero per il ritiro tessere:
martedì e venerdì h 8:30 - 12:00
giovedì h 8:30 - 12:00 / 13:45 - 17:00
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.