Punti di contatto diretto per il servizio
Email: segreteria.sindaco@comune.carmagnola.to.itTelefono: 011.9724204 - 011.9724212
Il Comune ha disciplinato la nomina dei propri rappresentanti all'interno di Enti, Società, Istituzioni e Aziende.
Possono presentare candidatura per le nomine i cittadini in possesso dei requisiti stabiliti dai singoli bandi di candidatura. Le norme generali sui requisiti sono stabilite con Deliberazione di Consiglio Comunale. I candidati non devono ovviamente trovarsi in situazioni di conflitto d'interesse, incompatibilità e incandidabilità rispetto all'incarico.
L’art. 50, comma 8, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, stabilisce che il Sindaco provvede alla nomina, alle designazioni e alla revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio.
Modalità di avvio, modulistica e allegati
Deliberazione Consiglio Comunale con cui si stabilisce il termine entro cui la Segreteria del Comune fornisce al Sindaco l’elenco delle nomine dei rappresentanti del Comune da conferire nell’anno successivo.
La Segreteria prepara il manifesto e la modulistica che saranno pubblicati all’Albo Pretorio e sul sito del Comune per 10 giorni. Le candidature devono essere presentate entro 20 giorni dalla pubblicazione.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell'interessato
E’ possibile ottenere informazioni e chiarimenti contattando il responsabile del procedimento, come sopra individuato, a mezzo Pec o telefonicamente.
Per candidarsi occorre seguire le indicazioni contenute nei singoli bandi.
Occorre presentare la propria candidatura al protocollo dell'Ente, compilando l'apposito modulo e corredandolo della documentazione richiesta (curriculum vitae aggiornato, dichiarazioni di assenza di situazioni di incompatibilità e inconferibilità).
La candidatura può essere presentata alla PEC dell'ente: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it oppure di persona allo sportello.
Salvo diverse indicazioni fornite dallo specifico avviso è richiesta la presentazione del proprio curriculum aggiornato e la sottoscrizione della modulistica di candidatura.
Si ottiene il vaglio della propria candidatura e l'eventuale nomina da parte dell'Amministrazione.
Fasi e termini del procedimento
L'avviso di raccolta delle candidature viene pubblicato per 10 giorni all’Albo Pretorio dell'Ente, con indicazione del termine massimo di 20 giorni dalla data di pubblicazione per la presentazione delle candidature al Protocollo. Al termine della finestra per la presentazione delle candidature, l'ufficio provvede all'istruttoria della pratica e invia la documentazione all'esame del Sindaco. Nel corso della prima seduta utile dei Capigruppo viene data comunicazione della selezione.
L'ufficio provvede poi alla redazione del decreto di nomina, a firma del Sindaco, e della successiva notifica ai destinatari.
I nominati restano in carica per il periodo previsto dal singolo Statuto dell’Ente per il quale si effettua la nomina, salvo decadenza, revoca anticipata o dimissioni.
Non vi sono oneri a carico dei cittadini
La nomina viene formalizzata con la sottoscrizione, pubblicazione all'Albo Pretorio e notifica all'interessato del decreto di nomina.
La presentazione della domanda può avvenire in forma cartacea presso lo Sportello Polifunzionale, sito al piano terreno del Palazzo Comunale oppure a mezzo pec all'indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoNessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il Mar 22 Aprile, 2025 5:10 pm
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.