Domanda di trasferimento bestiame per l’alpeggio o la transumanza

Servizio attivo

Il servizio consente di inviare domanda di trasferimento bestiame per l'alpeggio o la transumanza.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli allevatori che intendono trasferire il bestiame in località ricadenti in altri Comuni.

Descrizione

Chiunque intende trasferire bestiame nei pascoli estivi (alpeggio, transumanza) deve farne domanda, almeno 15 giorni prima della partenza, al Sindaco del comune ove il bestiame si trova, a mezzo del mod. n. 6 allegato al Regolamento di Polizia Veterinaria, indicando altresì i pascoli di cui dispone per il periodo di alpeggio o transumanza.

Come fare

E’ necessario presentare il mod. 6 allegato al Regolamento di Polizia Veterinaria, debitamente compilato e firmato all’Ufficio Protocollo consegnandolo personalmente presso lo sportello dell'ufficio oppure inviandolo all’indirizzo protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

Cosa serve

Chiunque intende trasferire bestiame nei pascoli estivi (alpeggio, transumanza) deve farne domanda, almeno 15 giorni prima della partenza, al Sindaco del comune ove il bestiame si trova, a mezzo del mod. n. 6 allegato al Regolamento di Polizia Veterinaria, indicando altresì i pascoli di cui dispone per il periodo di alpeggio o transumanza.

Cosa si ottiene

Il modello n. 6, una volta firmato dal Sindaco, verrà inviato direttamente al Sindaco del Comune di destinazione, ove avverrà l’alpeggio o la transumanza.

Tempi e scadenze

La domanda dev’essere compilata dal proprietario degli animali e presentata al Sindaco almeno 15 giorni prima della partenza.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Procedure collegate all'esito

E’ possibile ricevere notizia dell’esito della richiesta contattando l’Ufficio Ambiente ai recapiti sotto indicati oppure richiedere all’Ufficio Ambiente una copia del mod. 6 firmato dal Sindaco, che verrà consegnato nelle modalità concordate con il richiedente.

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Per informazioni, rivolgersi all'ufficio Ambiente ai riferimenti in calce.

Per la consegna della modulistica compilata:

Sportello Polifunzionale, piano terra Palazzo Comunale.

Orari di apertura:

Lunedì e Mercoledì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00

Martedì e Venerdì 08.30 - 12.15

Giovedì 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Il servizio è relativo alle greggi o mandrie con partenza dal territorio di Carmagnola

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio Ambiente e Igiene Urbana

    Piazza Manzoni 10, 10022 Carmagnola

    PEC: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it

    Telefono: 011.9724258/384

    Email: ambiente@comune.carmagnola.to.it

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Lun 28 Aprile, 2025 5:04 pm