Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 011.9724353Email: stato.civile@comune.carmagnola.to.it
Pec: protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it
La denuncia di morte deve avvenire presso il Comune, ove è avvenuto l’evento, entro le 24 ore dal decesso come disciplinato dall’art. 72 del D.P.R. 396/2000.
La comunicazione di morte all’U.S.C. può avvenire da parte:
- del coniuge, della persona convivente con il defunto, di un delegato o una persona informata del decesso;
- dell'impresario di onoranze funebri se la morte è avvenuta presso l’abitazione del deceduto o sulla via pubblica;
- dell’Ospedale San Lorenzo sito in Carmagnola;
- delle molteplici R.S.A. presenti sul territorio comunale.
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento.
Norme di riferimento
1) D.P.R. n. 396/2000
2) Codice Civile art. 250 e segg.
3) D.P.R n. 285/1990
La comunicazione di morte all’Ufficiale di Stato Civile può avvenire:
- personalmente allo sportello dell'ufficio Stato Civile, negli orari di apertura, con compilazione di apposito modulo depositato presso l’Ufficio;
- con invio tramite email dell’avviso apposito, qualora la morte sia avvenuta presso l'Ospedale San Lorenzo o presso una delle R.S.A. presenti sul territorio comunale.
Documenti da presentare
Rilascio: entro 24 ore dal decesso alla presentazione da parte dell’I.O.F. dell’avviso di morte, dell’ISTAT, del certificato necroscopico da parte del medico legale ai senti dell’art. 79 D.P.R. 285/1990 – D.G.R. 24/02/2003, n. 25-8503, la domanda di trasporto per l’inumazione/tumulazione.
L'ufficiale di Stato Civile rilascerà l'autorizzazione al seppellimento e al trasporto salma.
In caso di morte violenta la documentazione rilasciata dall'ospedale deve essere accompagnata dal Nulla Osta dell'Autorità Giudiziaria.
Certificato e/o estratto per riassunto dell’atto di morte.
La Denuncia di Morte deve essere resa entro 24 ore dal decesso.
Tempi svolgimento pratica: immediati
La denuncia di morte NON ha costi ma la domanda di trasporto e il successivo decreto devono essere presentati e rilasciati, rispettivamente, in marca da bollo dell’importo di € 16,00 cadauna.
Se la salma verrà inumata in uno dei cimiteri del Comune di Carmagnola si dovrà pagare il corrispettivo di € 250,00 invece per la tumulazione in loculo € 200,00 per la cripta o la tomba di famiglia € 250,00.
Lo Sportello dell'Ufficio Stato Civile è aperto nei seguenti orari:
Lunedì: 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00
Martedì: 08.30 - 12.15
Mercoledì: 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00
Giovedì: 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15
Venerdì: 08.30 – 12.15
Decessi avvenuti in Carmagnola o la trascrizione di medesimi eventi, avvenuti in altri Comuni, relativi a persone residenti in vita in questo territorio.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.