A chi è rivolto
Dall’anno 1866 all’anno 1996 si possono rilasciare i certificati di nascita solamente delle persone nate in Carmagnola; a seguito dell’emanazione della Legge Bassanini n. 127/1997, dall’anno 1997 alla data odierna, invece, possiamo rilasciare i certificati di nascita di tutte le persone nate nel territorio carmagnolese e fuori Comune ma registrate nei registri di stato civile di questo Ente siccome la madre all’epoca era residente in questo Municipio.
Chi può presentare
L'interessato o comunque altra persona, munita di documento di riconoscimento in corso di validità, che conosca i dati anagrafici della persona nata nel Comune e ne abbia un interesse giuridicamente rilevante.
Descrizione
Descrizione
Il Certificato di Nascita è il certificato che attesta il luogo e la data di nascita del richiedente.
Viene rilasciato dall'Ufficio Stato Civile, e può essere sostituito dall'autocertificazione.
Norme di riferimento
1) D.P.R n.396/2000
2) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
3) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223;
4) Legge 29 dicembre 1990, n. 405;
5) D.P.R. n.445/2000
Come fare
Ufficio Stato Civile negli orari di apertura senza appuntamento o richiesta tramite email allegando la scansione del documento di identità del richiedente.
Cosa serve
L'interessato o comunque altra persona, munita di documento di riconoscimento in corso di validità, che conosca i dati anagrafici della persona nata nel Comune e ne abbia un interesse giuridicamente rilevante.
Cosa si ottiene
il certificato di nascita.
Tempi e scadenze
La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone nate nel Comune.
Per le persone nate in altri Comuni rivolgersi all'Ufficio Stato Civile del Comune di nascita, prima dell'entrata di vigore della Legge Bassanini dell'anno 1997.
Il certificato ha validità illimitata.
Quanto costa
NESSUN COSTO
Accedi al servizio
Canale fisico di accesso al servizio
Lo Sportello dell'ufficio Stato Civile è aperto nei seguenti orari
Lunedì: 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00
Martedì: 08.30 - 12.15
Mercoledì: 08.30 - 12.15 / 13.45 - 15.00
Giovedì: 08.30 - 12.15 / 13.45 - 17.15
Venerdì: 08.30 – 12.15
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Dall’anno 1866 all’anno 1996 si possono rilasciare i certificati di nascita solamente delle persone nate in Carmagnola; a seguito dell’emanazione della Legge Bassanini n. 127/1997, dall’anno 1997 alla data odierna, invece, possiamo rilasciare i certificati di nascita di tutte le persone nate nel territorio carmagnolese e fuori Comune ma registrate nei registri di stato civile di questo Ente siccome la madre all’epoca era residente in questo Municipio.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.